Le fatture, nel programma, sono inserite in una lista, ogni riga ne contiene una, contrassegnata da un'icona diversa a seconda sia di acquisto o di vendita.
Come nel resto del programma ` possibile inserire, modificare o eliminare una fattura a piacimento, per le ultime due operazioni basta selezionare una o più righe,
ecco come fare in una lista ordinata di valori in Windows.
La lista contiene i seguenti valori di una fattura: un'icona con linea verde per le vendite e rossa per gli acquisti, la data di emissione, il numero, la ragione sociale del cliente o fornitore,
il prezzo, l'imposta I.V.A., l'eventuale I.N.P.S., l'eventuale ritenuta d'acconto ed il totale. In basso per default, ma spostabile dove si vuole, abbiamo per ogni fattura le sue righe con gli
stessi dati o quasi della fattura. Possiamo visualizzare solo alcuni tipi di fattura nella lista, infatti ci sono dei pulsanti nella barra con i quali possiamo scegliere se visualizzare solo
le vendite oppure solo gli acquisti, inoltre ` possibile visualizzare solo le fatture di un determinato lasso di tempo con il pulsante "Filtro Data". Ad esempio risulta agevole visualizzare
tutte le fatture di vendita nei primi 4 mesi del 2014. Con il pulsante "Trova" ` possibile cercare una fattura per data e numero all'interno della lista di valori. Per quanto riguarda le stampe
dobbiamo dire che ` possibile fare quella della fattura con i dati aziendali ed il logo oppure il bilancio di esercizio, ossia un calcolo delle entrate e delle uscite comprese di tasse
tra una data iniziale ed una finale. Come in tutte le altre schede di MerciGest ` possibile fare l'anteprima di stampa per visualizzare solo a video quello che poi verrà riprodotto su carta o altro didpositivo.
|